| DEBBIASSI | • debbiassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di debbiare. • debbiassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di debbiare. |
| DEBBIASTI | • debbiasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di debbiare. |
| DISEBBRIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISEBBRIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISNEBBIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISNEBBIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISOBBEDI | • disobbedì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di disobbedire. |
| OBBEDISCI | • obbedisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di obbedire. • obbedisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di obbedire. |
| OBBEDISSI | • obbedissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di obbedire. • obbedissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di obbedire. |
| OBBEDISTI | • obbedisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di obbedire. |
| UBBIDISCE | • ubbidisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di ubbidire. |
| UBBIDISSE | • ubbidisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di ubbidire. |
| UBBIDISTE | • ubbidiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di ubbidire. • ubbidiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di ubbidire. |