| ANTIBECCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BACINETTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BENTONICA | • bentonica agg. Femminile di bentonico. |
| BENTONICI | • bentonici agg. Plurale di bentonico. |
| BENTONICO | • bentonico agg. Si dice di un organismo che vive in acqua, dolce o salata, a stretto contatto con il fondale o fissato… |
| BETONICHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BETTONICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BICORNUTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BOCCIANTE | • bocciante v. Participio presente di bocciare. |
| BOMICANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BOTANICHE | • botaniche agg. Plurale di botanica. • botaniche s. Femminile plurale di botanico. |
| BRONCHITE | • bronchite s. (Medicina) irritazione della mucosa dei bronchi. |
| BUCENTORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CARBONITE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CIBAMENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COIBENTAI | • coibentai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di coibentare. |
| COMBINATE | • combinate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di combinare. • combinate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di combinare. • combinate v. Participio passato femminile plurale di combinare. |
| CONTABILE | • contabile agg. Che si può contare. • contabile s. (Professione) (diritto) (economia) (commercio) (finanza) esperto di contabilità. |
| CORIBANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCOMBETE | • incombete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di incombere. • incombete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di incombere. |