| CONFUTEREBBE | • confuterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di confutare. |
| CITOFONEREBBE | • citofonerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di citofonare. |
| CONFETTEREBBE | • confetterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di confettare. |
| CONFORTEREBBE | • conforterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di confortare. |
| CONTRAFAREBBE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONFRONTEREBBE | • confronterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di confrontare. |
| CONFUTEREBBERO | • confuterebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di confutare. |
| CONTRAFFAREBBE | • contraffarebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di contraffare. |
| NOTIFICHEREBBE | • notificherebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di notificare. |
| RICONFUTEREBBE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCONFORTEREBBE | • sconforterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di sconfortare. |
| TONIFICHEREBBE | • tonificherebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di tonificare. |
| AFFANTOCCEREBBE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CITOFONEREBBERO | • citofonerebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di citofonare. |
| CONFETTEREBBERO | • confetterebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di confettare. |
| CONFORTEREBBERO | • conforterebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di confortare. |
| PONTIFICHEREBBE | • pontificherebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di pontificare. |
| RICONFORTEREBBE | • riconforterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di riconfortare. |