| BIPARTIVI | • bipartivi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di bipartire. |
| PROIBITIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROIBITIVE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROIBITIVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROIBITIVO | • proibitivo agg. Che proibisce, che pone un divieto. • proibitivo agg. (Per estensione) detto di prezzo talmente alto da proibire l’acquisto di un prodotto. • proibitivo agg. (Linguistica) parola o costruzione linguistica che esprime una proibizione. |
| PLEBISCITAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRESTABILIVI | • prestabilivi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di prestabilire. |
| VITUPERABILI | • vituperabili agg. Plurale di vituperabile. |
| POTABILIZZAVI | • potabilizzavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di potabilizzare. |
| PREVEDIBILITA | • prevedibilità s. Condizione propria di ciò che si può prevedere. |
| PORTAOBIETTIVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREVENTIVABILI | • preventivabili agg. Plurale di preventivabile. |
| PRIVATIZZABILE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRIVATIZZABILI | • privatizzabili agg. Plurale di privatizzabile. |
| IMPOSSIBILITAVA | • impossibilitava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di impossibilitare. |
| IMPOSSIBILITAVI | • impossibilitavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di impossibilitare. |
| IMPOSSIBILITAVO | • impossibilitavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di impossibilitare. |
| IMPREVEDIBILITA | • imprevedibilità s. Caratteristica di ciò che non può essere previsto. • imprevedibilità s. Caratteristica di un comportamento molto instabile. |
| PROIBITIVAMENTE | • proibitivamente adv. In modo proibitivo. |