| ANTIDISTURBO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISABITUANDO | • disabituando v. Gerundio di disabituare. |
| DISAMBIGUANO | • disambiguano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di disambiguare. |
| DISAMBIGUINO | • disambiguino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di disambiguare. • disambiguino v. Terza persona plurale dell’imperativo di disambiguare. |
| DISTRIBUENDO | • distribuendo v. Gerundio di distribuire. |
| DISUBBIDENDO | • disubbidendo v. Gerundio di disubbidire. |
| DISUBBLIGANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISUBRIGANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISUBRIGHINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INDISTURBATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SQUILIBRANDO | • squilibrando v. Gerundio di squilibrare. |
| SUBINFEUDINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUBORDINANTI | • subordinanti v. Participio presente plurale di subordinare. |
| SUBORDINASSI | • subordinassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di subordinare. • subordinassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di subordinare. |
| SUBORDINASTI | • subordinasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di subordinare. |
| SUBORDINERAI | • subordinerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di subordinare. |
| SUBORDINEREI | • subordinerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di subordinare. |
| SUBORDINIAMO | • subordiniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di subordinare. • subordiniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di subordinare. • subordiniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di subordinare. |
| SUBORDINIATE | • subordiniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di subordinare. |