| IMPERTURBATO | • imperturbato agg. Che non si scompone. | 
| PERTURBARONO | • perturbarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di perturbare. | 
| PERTURBATIVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| PERTURBATORE | • perturbatore agg. (Meccanica) definizione mancante; se vuoi, [perturbatore aggiungila] tu. | 
| PERTURBATORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| PERTURBAVAMO | • perturbavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di perturbare. | 
| PERTURBAVANO | • perturbavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di perturbare. | 
| PERTURBEREMO | • perturberemo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di perturbare. | 
| PROTRUDIBILE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| PROTUBERANTE | • protuberante agg. Che sporge all’esterno. | 
| PROTUBERANTI | • protuberanti agg. Plurale di protuberante. | 
| PROTUBERANZA | • protuberanza s. Rialzo su di una superficie. • protuberanza s. (Astronomia) protuberanze solari, nubi gassose incandescenti che sono situate lungo i confini del disco solare.
 | 
| PROTUBERANZE | • protuberanze s. Plurale di protuberanza. | 
| PUNTEREBBERO | • punterebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di puntare. | 
| PUTRIREBBERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| RINSUPERBITO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| SPUTEREBBERO | • sputerebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di sputare. | 
| STUPIREBBERO | • stupirebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di stupire. |