| ANNODEREBBERO | • annoderebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di annodare. |
| ANNOIEREBBERO | • annoierebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di annoiare. |
| ANNOTEREBBERO | • annoterebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di annotare. |
| BEETHOVENIANO | • beethoveniano agg. Che presenta tendenze verso la musica del compositore tedesco Beethoven. • beethoveniano agg. Sottogenere musicale. • beethoveniano s. Chi ascolta o esegue la musica di Beethoven. |
| CONCIONEREBBE | • concionerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di concionare. |
| CONFONDEREBBE | • confonderebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di confondere. |
| CONTORNEREBBE | • contornerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di contornare. |
| DONNEEREBBERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCORONEREBBE | • incoronerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di incoronare. |
| INNOVEREBBERO | • innoverebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di innovare. |
| INONDEREBBERO | • inonderebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di inondare. |
| INTONEREBBERO | • intonerebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di intonare. |
| NOMINEREBBERO | • nominerebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di nominare. |
| OSANNEREBBERO | • osannerebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di osannare. |
| SDONNEREBBERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |