| CALMO | • calmo agg. Che è tranquillo. • calmo agg. (Di mare) senza vento. • calmo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di calmare. |
| CLAMO | • clamo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di clamare. • clamò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di clamare. |
| COLMA | • colma agg. Femminile di colmo. • colma v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di colmare. • colma v. Seconda persona singolare dell’imperativo presente di colmare. |
| COLME | • colme agg. Femminile plurale di colmo. |
| COLMI | • colmi agg. Plurale di colmo. • colmi s. Plurale di colmo. • colmi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di colmare. |
| COLMO | • colmo agg. Che è pieno. • colmo s. Luogo più alto. • colmo s. (Senso figurato) l’apice di una sensazione. |
| CULMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LACMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MOLCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MOLCE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MOLCI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MOLCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MOLOC | Siamo spiacenti, definizione mancante. |