| CEMENTA | • cementa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di cementare. • cementa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di cementare. |
| CEMENTI | • cementi s. Plurale di cemento. |
| CEMENTO | • cemento s. (Architettura) (edilizia) (chimica) (ingegneria) materiale da costruzione formato da un impasto molto… • cemento s. (Senso figurato) si dice di cosa che consolida o rende più stretta un’allenza o un patto. • cemento s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) lo strato osseo che protegge la radice e il colletto del dente. |
| CIMINEE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMENSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ECONOME | • econome s. Femminile plurale di economo. • econome agg. Femminile plurale di economo. |
| ECUMENE | • ecumene s. (Geografia) parte abitabile della superficie terrestre. |
| ECUMENI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MANCESE | • mancese agg. (Geografia) relativo alla Manciuria. • mancese agg. Relativo alla lingua mancese. • mancese s. Lingua mancese. |
| MENCINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MENDACE | • mendace agg. Che è bugiardo; omettente il vero. • mendace agg. Che è mosso da animo insincero, ambiguo, ingannevole. • mendace agg. Fondato sulla menzogna e sull’inganno. |
| MICENEA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MICENEE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MICENEI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MICENEO | • miceneo agg. (Letteratura) (storia) (filosofia) (arte) che riguarda l’antica Micene. |
| MIOCENE | • miocene s. (Geologia) penultima epoca dell’era cenozoica, risalente a 23 milioni di anni fa e terminato 5,3 milioni… • Miocene s. (Geologia) penultima epoca dell’era cenozoica, risalente a 23 milioni di anni fa e terminato 5,3 milioni… |
| MOCHENE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NEMICHE | • nemiche agg. Femminile plurale di nemico. • nemiche s. Femminile plurale di nemico. |