| CANDISCE | • candisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di candire. |
| CONDISCE | • condisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di condire. |
| DECRESCI | • decresci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di decrescere. • decresci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di decrescere. |
| DESECCAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESECCHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESICCAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESICCHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCONCE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISECCAI | • diseccai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di diseccare. |
| DISECCHI | • disecchi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di diseccare. • disecchi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di diseccare. • disecchi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di diseccare. |
| DISSECCA | • dissecca v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di disseccare. • dissecca v. Seconda persona singolare dell’imperativo di disseccare. |
| DISSECCO | • dissecco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di disseccare. • disseccò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di disseccare. |
| DOLCISCE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DUCESCHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SECCEDEI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUCCEDEI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |