| CANDISTE | • candiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di candire. • candiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di candire. |
| CESTENDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONDISTE | • condiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di condire. • condiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di condire. |
| DANTESCA | • dantesca agg. Femminile di dantesco. |
| DANTESCO | • dantesco agg. (Letteratura) di Dante Alighieri, scrittore italiano (1265-1321) e della sua opera. • dantesco agg. Che richiama l’atmosfera delle opere di Dante; di forte e robusta ispirazione; energico, sublime. |
| DISCENTE | • discente agg. Che impara. • discente s. Chi impara. |
| DISCENTI | • discenti agg. Plurale di discente. |
| DISCINTE | • discinte agg. Femminile plurale di discinto. • discinte v. Participio passato femminile plurale di discingere. |
| SCADENTE | • scadente agg. (Di persona)che non vale niente. • scadente agg. (Di cosa) di poco valore. • scadente v. Participio presente singolare di scadere. |
| SCADENTI | • scadenti agg. Plurale di scadente. • scadenti v. Participio presente plurale di scadere. |
| SCANDETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCANDITE | • scandite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di scandire. • scandite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di scandire. • scandite v. Participio passato femminile plurale di scandire. |
| SCENDETE | • scendete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di scendere. • scendete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di scendere. |
| SCINDETE | • scindete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di scindere. • scindete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di scindere. |
| SCODANTE | • scodante v. Participio presente di scodare. |
| SCONDITE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCOTENDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCUDANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |