| ASSECONDO | • assecondo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di assecondare. • assecondò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di assecondare. |
| CODIROSSI | • codirossi s. (Zoologia), (ornitologia) plurale di codirosso. |
| CODIROSSO | • codirosso s. (Zoologia), (ornitologia) definizione mancante; se vuoi, [codirosso aggiungila] tu. |
| COMODASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMODASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CROSSANDO | • crossando v. Gerundio di crossare. |
| DECOSSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISASCOSO | • disascoso v. Participio passato di disascondere. |
| DISSOCERO | • dissocerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di dissociare. |
| DISSOCINO | • dissocino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di dissociare. • dissocino v. Terza persona plurale dell’imperativo di dissociare. |
| ESORDISCO | • esordisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di esordire. |
| OSSIACIDO | • ossiacido s. (Chimica) acido inorganico contenente ossigeno. |
| OSSIDRICO | • ossidrico agg. (Fisica) (chimica) formato da idrogeno e ossigeno. |
| SBOSCANDO | • sboscando v. Gerundio di sboscare. |
| SCOSCENDO | • scoscendo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di scoscendere. |
| SCOSSANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCOSTANDO | • scostando v. Gerundio di scostare. |
| STORDISCO | • stordisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di stordire. |