| CAREZZOSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESORCIZZA | • esorcizza v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di esorcizzare. • esorcizza v. Seconda persona singolare dell’imperativo di esorcizzare. |
| ESORCIZZI | • esorcizzi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di esorcizzare. • esorcizzi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di esorcizzare. • esorcizzi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di esorcizzare. |
| ESORCIZZO | • esorcizzo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di esorcizzare. • esorcizzò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di esorcizzare. |
| SCARDAZZI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCARROZZI | • scarrozzi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di scarrozzare. • scarrozzi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di scarrozzare. • scarrozzi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di scarrozzare. |
| SCAZZARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCAZZERAI | • scazzerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di scazzare. |
| SCAZZEREI | • scazzerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di scazzare. |
| SCHIZZARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCHIZZERA | • schizzerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di schizzare. |
| SCHIZZERO | • schizzerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di schizzare. |
| SCORAZZAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCORRAZZI | • scorrazzi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di scorrazzare. • scorrazzi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di scorrazzare. • scorrazzi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di scorrazzare. |
| SCOZZERAI | • scozzerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di scozzare. |
| SCOZZEREI | • scozzerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di scozzare. |
| SICUREZZA | • sicurezza s. (Filosofia) (psicologia) (diritto) stato d’animo di chi trasmette serenità perché sa quello che deve fare. • sicurezza s. Protezione militare o sorveglianza. • sicurezza s. (Per estensione) insieme di più persone addette alla salvaguardia ed alla difesa. |
| SICUREZZE | • sicurezze s. Plurale di sicurezza. |