| CINORRODIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCORDERO | • concorderò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di concordare. |
| CONDORREMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COORDINERO | • coordinerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di coordinare. |
| COPRODURRO | • coprodurrò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di coprodurre. |
| CORRODEMMO | • corrodemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di corrodere. |
| CORRODENDO | • corrodendo v. Gerundio di corrodere. |
| CORRODIAMO | • corrodiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di corrodere. • corrodiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di corrodere. • corrodiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di corrodere. |
| CROSSDROMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DECOLORERO | • decolorerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di decolorare. |
| DECOMPORRO | • decomporrò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di decomporre. |
| DECORARONO | • decorarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di decorare. |
| DISCORRONO | • discorrono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di discorrere. |
| METROCORDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OCCORRENDO | • occorrendo v. Gerundio di occorrere. |
| PRODROMICO | • prodromico agg. Che è prodromo di qualche cosa, che la preannuncia. • prodromico agg. (Medicina) sindrome prodromica: insieme di segni e sintomi che precede la manifestazione clinica caratteristica… |
| SCORDARONO | • scordarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di scordare. |
| SCORDONERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| UROCORDATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |