| ACQUIETINO | • acquietino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di acquietare. • acquietino v. Terza persona plurale dell’imperativo di acquietare.
 | 
| ACQUIRENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| ACQUISENTI | • acquisenti v. Participio presente plurale di acquisire. | 
| ACQUISTINO | • acquistino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di acquistare. • acquistino v. Terza persona plurale dell’imperativo di acquistare.
 | 
| ACQUITRINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| ACQUITRINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| ACQUITRINI | • acquitrini s. Plurale di acquitrino. | 
| ACQUITRINO | • acquitrino s. (Geografia) terreno paludoso. | 
| CENTILOQUI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| CONQUISTAI | • conquistai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di conquistare. | 
| INNACQUATI | • innacquati v. Participio passato maschile plurale di innacquare. | 
| QUANTIFICA | • quantifica v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di quantificare. • quantifica v. Seconda persona singolare dell’imperativo di quantificare.
 | 
| QUANTIFICO | • quantifico v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di quantificare. • quantificò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di quantificare.
 | 
| QUARTICINI | • quarticini s. Plurale di quarticino. | 
| QUARTICINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| QUIESCENTI | • quiescenti agg. Plurale di quiescente. |