| ACCANTONANO | • accantonano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di accantonare. |
| ACCANTONINO | • accantonino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di accantonare. • accantonino v. Terza persona plurale dell’imperativo di accantonare. |
| CONCATENANO | • concatenano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di concatenare. |
| CONCATENINO | • concatenino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di concatenare. • concatenino v. Terza persona plurale dell’imperativo di concatenare. |
| CONCENTRANO | • concentrano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di concentrare. |
| CONCENTRINO | • concentrino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di concentrare. • concentrino v. Terza persona plurale dell’imperativo di concentrare. |
| CONCERNENTE | • concernente agg. Che è connesso. • concernente v. Participio presente di concernere. |
| CONCERNENTI | • concernenti agg. Plurale di concernente. • concernenti v. Participio presente plurale di concernere. |
| CONCIONANTE | • concionante v. Participio presente di concionare. |
| CONCIONANTI | • concionanti v. Participio presente plurale di concionare. |
| CONVINCENTE | • convincente agg. Definizione mancante; se vuoi, [convincente aggiungila] tu. • convincente v. Participio presente di convincere. |
| CONVINCENTI | • convincenti v. Participio presente plurale di convincere. |