| ACCAREZZANO | • accarezzano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di accarezzare. |
| ACCAREZZINO | • accarezzino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di accarezzare. • accarezzino v. Terza persona plurale dell’imperativo di accarezzare. |
| ACCOZZARONO | • accozzarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di accozzare. |
| AZZECCARONO | • azzeccarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di azzeccare. |
| CONCRETEZZA | • concretezza s. È l’ambito dell’azione che riguarda principalmente gli effetti sulle cose e/o sulla realtà, quantunque… • concretezza s. (Per estensione) modalità di chi è attivo in qualcosa; agire in modo utile. • concretezza s. (Gergale) (raro) affrontare le difficoltà della vita, vivere nella realtà. |
| CONCRETEZZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCRETIZZA | • concretizza v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di concretizzare. • concretizza v. Seconda persona singolare dell’imperativo di concretizzare. |
| CONCRETIZZI | • concretizzi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di concretizzare. • concretizzi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di concretizzare. • concretizzi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di concretizzare. |
| CONCRETIZZO | • concretizzo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di concretizzare. • concretizzò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di concretizzare. |
| CONTROCAZZI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CRONICIZZAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RACCOZZANDO | • raccozzando v. Gerundio di raccozzare. |
| RACCOZZANTE | • raccozzante v. Participio presente di raccozzare. |
| RACCOZZANTI | • raccozzanti v. Participio presente plurale di raccozzare. |