| DISCOSTARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISSACRASTE | • dissacraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di dissacrare. • dissacraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di dissacrare. |
| DISSACRASTI | • dissacrasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di dissacrare. |
| DISTORCESSE | • distorcesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di distorcere. |
| DISTORCESSI | • distorcessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di distorcere. • distorcessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di distorcere. |
| DISTRICASSE | • districasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di districare. |
| DISTRICASSI | • districassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di districare. • districassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di districare. |
| SCARDASSATA | • scardassata v. Participio passato femminile singolare di scardassare. |
| SCARDASSATE | • scardassate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di scardassare. • scardassate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di scardassare. • scardassate v. Participio passato femminile plurale di scardassare. |
| SCARDASSATI | • scardassati v. Participio passato maschile plurale di scardassare. |
| SCARDASSATO | • scardassato v. Participio passato di scardassare. |
| SCREDITASSE | • screditasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di screditare. |
| SCREDITASSI | • screditassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di screditare. • screditassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di screditare. |
| TRASDUCESSE | • trasducesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di trasdurre. |
| TRASDUCESSI | • trasducessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di trasdurre. • trasducessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di trasdurre. |