| DIAGNOSTICAVA | • diagnosticava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di diagnosticare. |
| DIAGNOSTICAVI | • diagnosticavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di diagnosticare. |
| DIAGNOSTICAVO | • diagnosticavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di diagnosticare. |
| DISCIGLIAVANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCOMPAGNAVA | • discompagnava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di discompagnare. |
| DISCOMPAGNAVI | • discompagnavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di discompagnare. |
| DISCOMPAGNAVO | • discompagnavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di discompagnare. |
| DISCONFIGGEVA | • disconfiggeva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di disconfiggere. |
| DISCONFIGGEVI | • disconfiggevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di disconfiggere. |
| DISCONFIGGEVO | • disconfiggevo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di disconfiggere. |
| DISCONVENGANO | • disconvengano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di disconvenire. • disconvengano v. Terza persona plurale dell’imperativo di disconvenire. |
| DISCONVENGONO | • disconvengono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di disconvenire. |
| DISINCAGLIAVA | • disincagliava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di disincagliare. |
| DISINCAGLIAVI | • disincagliavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di disincagliare. |
| DISINCAGLIAVO | • disincagliavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di disincagliare. |