| BECCHEGGEREBBE | • beccheggerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di beccheggiare. |
| BECCHEGGERESTE | • beccheggereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di beccheggiare. |
| CORTESEGGERETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CROCESEGNERETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DECONGELEREBBE | • decongelerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di decongelare. |
| DECONGELERESTE | • decongelereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di decongelare. |
| ECHEGGEREBBERO | • echeggerebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di echeggiare. |
| EPICUREGGERETE | • epicureggerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di epicureggiare. |
| ESEGETICAMENTE | • esegeticamente adv. (Filosofia) in modo esegetico. • esegeticamente adv. Dal punto di vista dell’esegetica. |
| FRESCHEGGERETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GRECHEGGEREBBE | • grecheggerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di grecheggiare. |
| GRECHEGGERESTE | • grecheggereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di grecheggiare. |
| PRESCEGLIERETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIECHEGGEREBBE | • riecheggerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di riecheggiare. |
| RIECHEGGERESTE | • riecheggereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di riecheggiare. |
| SCHERZEGGERETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TEDESCHEGGEREI | • tedescheggerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di tedescheggiare. |