| AUTENTIFICAMMO | • autentificammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di autentificare. |
| CIRCONFLETTEMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONFETTAMMO | • confettammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di confettare. |
| CONFETTEREMMO | • confetteremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di confettare. |
| CONTAFOTOGRAMMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FANTASTICAMMO | • fantasticammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di fantasticare. |
| FEDECOMMETTANO | • fedecommettano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di fedecommettere. • fedecommettano v. Terza persona plurale dell’imperativo di fedecommettere. |
| FEDECOMMETTENDO | • fedecommettendo v. Gerundio di fedecommettere. |
| FEDECOMMETTENTE | • fedecommettente v. Participio presente di fedecommettere. |
| FEDECOMMETTENTI | • fedecommettenti v. Participio presente plurale di fedecommettere. |
| FEDECOMMETTONO | • fedecommettono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di fedecommettere. |
| FLEMMATICAMENTE | • flemmaticamente adv. In modo flemmatico, con estrema calma. |
| FONEMATICAMENTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INFIOCCHETTAMMO | • infiocchettammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di infiocchettare. |
| MEFITICAMENTE | • mefiticamente adv. In modo mefitico. |
| METAFISICAMENTE | • metafisicamente adv. (Filosofia) in modo metafisico. • metafisicamente adv. (Per estensione) in maniera astratta. |
| METAFORICAMENTE | • metaforicamente adv. In modo metaforico, con l’utilizzo di metafore. |
| MORTIFICAMENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MORTIFICAMENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAMIFICATAMENTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |