| ASCONDESSE | • ascondesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di ascondere. |
| ASCONDESTE | • ascondeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di ascondere. • ascondeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di ascondere. |
| CONCEDESSE | • concedesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di concedere. |
| CONCEDESSI | • concedessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di concedere. • concedessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di concedere. |
| CONDISCESE | • condiscese v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di condiscendere. |
| CONDOLESSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONDUCESSE | • conducesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di condurre. |
| CONGEDASSE | • congedasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di congedare. |
| DECORNASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESCENSORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESCENSORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIACONESSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCENSORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESSENDOCHE | • essendoché conj. Congiunzione subordinativa dal valore causale; richiede una subordinata con il verbo al modo indicativo… |
| FECONDASSE | • fecondasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di fecondare. |
| SCRESCENDO | • screscendo v. Gerundio di screscere. |
| SECONDASSE | • secondasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di secondare. |
| SECONDASTE | • secondaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di secondare. • secondaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di secondare. |