| ADI | • adì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di adire. |
| DAI | • dai int. Enfatizza il significato della frase. • dai prep. Contrazione di da e i. • dai v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente del verbo dare. |
| DEI | • dei art. Articolo partitivo plurale maschile. • dei prep. Contrazione di di e i. • dei s. Variante di dèi. |
| DIA | • dia v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di dare. • dia v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di dare. • dia v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di dare. |
| DIE | • die s. (Forestierismo) (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) piastrina di materiale semiconduttore… |
| DII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIN | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIO | • dio s. (Religione) uno degli esseri sovrannaturali e immortali con potere assoluto su parte delle cose e degli uomini. • dio s. (Religione) (per estensione) (nelle religioni monoteiste) un essere sovrannaturale, unico, spesso onnipotente… • dio s. (Senso figurato) cosa o persona che viene fatta oggetto di adorazione. |
| DIR | • dir v. Variante, vedi dire; usata soprattutto in poesia o nella composizione co particelle clitiche. |
| DOI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DUI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IDI | • idi s. (Storia). |
| IDO | • ido s. (Linguistica) lingua artificiale, riforma dell’Esperanto. |
| IOD | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IUD | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ODI | • odi s. Plurale di odio. • odi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di odiare. • odi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di odiare. |
| UDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |