| DATA | • data s. Indicazione di uno specifico giorno, mese e anno. • data v. Participio passato femminile di dare. • data v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di datare. |
| DATE | • date agg. Plurale di data. • date s. Plurale di data. • date v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di dare. |
| DATI | • dati agg. Plurale di dato. • dati s. Plurale di dato. • dati v. Participio passato maschile plurale di dare. |
| DATO | • dato agg. Definizione mancante; se vuoi, [dato aggiungila] tu. • dato s. (Matematica) (statistica) elemento o elementi conosciuti. • dato s. (Elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) elemento rappresentativo di un’informazione. |
| DEST | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DITA | • dita s. (Zoologia) plurale di dito. |
| DITE | • dite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di dire. • dite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di dire. |
| DITI | • diti s. Plurale di dito, se riferito a dita dello stesso tipo. |
| DITO | • dito s. (Zoologia) ognuna delle parti mobili della mano e del piede dell’uomo o della zampa di parecchi animali. • dito s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) parte mobile del corpo umano, che si trova normalmente in numero… • dito s. (Per estensione), parte mobile del corpo umano che si trova normalmente in numero di cinque unità al… |
| DONT | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DOTA | • dota v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di dotare. • dota v. Seconda persona singolare dell’imperativo di dotare. |
| DOTE | • dote s. Qualità, pregio, fisico o morale, che si ha per natura o che è stata acquisito. • dote s. (Sociologia) (antropologia) insieme di beni che la famiglia di una sposa conferiva allo sposo col matrimonio. • dote s. Contributo in denaro dato a un ente da un altro ente o dallo stato per mantenerlo. |
| DOTI | • doti s. Plurale di dote. • doti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di dotare. • doti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di dotare. |
| DOTO | • doto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di dotare. • dotò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di dotare. |
| TEDA | • teda s. (Botanica) definizione mancante; se vuoi, [teda aggiungila] tu. • teda s. Fiaccola costituita da un ramo resinoso, anticamente usata durante i riti sacri e nelle cerimonie nuziali. • teda s. (Araldica) torcia. |
| TEDE | • tede s. Plurale di teda. |
| TEDI | • tedi s. Plurale di tedio. • tedi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di tediare. • tedi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di tediare. |