| LADAR | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LADRA | • ladra s. Tasca interna delle giacche maschili. • ladra agg. Femminile di ladro. |
| LADRE | • ladre agg. Femminile plurale di ladro. • ladre s. Plurale di ladra. |
| LADRI | • ladri agg. ’plurale di ladro. • ladri s. Plurale di ladro. |
| LADRO | • ladro agg. Riferimento a chi ruba ovvero chi commette uno o più furti e/o frodi. • ladro agg. Nei giochi o nello sport, in riferimento a chi ottiene o ha ottenuto risultati barando, tramite favoritismi… • ladro agg. (Spregiativo) usato per indicare un negoziante o commerciante coi prezzi elevati. |
| LARDA | • larda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di lardare. • larda v. Seconda persona singolare dell’imperativo di lardare. |
| LARDI | • lardi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di lardare. • lardi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di lardare. • lardi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di lardare. |
| LARDO | • lardo s. Salume di maiale italiano costituito in gran parte da grasso. • lardo s. (Per estensione) grasso del maiale sottocutaneo. • lardò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di lardare. |
| LIDAR | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LORDA | • lorda agg. Femminile di lordo. |
| LORDE | • lorde agg. Femminile plurale di lordo. |
| LORDI | • lordi agg. Plurale di lordo. |
| LORDO | • lordo agg. Definizione mancante; se vuoi, [lordo aggiungila] tu. • lordo s. (Economia) oggetto su cui non sono state effettuate detrazioni. • lordò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di lordare. |
| LUDRA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LUDRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LUDRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LUDRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |