| DETTA | • detta agg. Femminile singolare di detto. • detta s. Definizione mancante; se vuoi, [detta aggiungila] tu. • detta v. Participio passato femminile singolare di dire. |
| DETTE | • dette agg. Femminile plurale di detto. • dette s. Plurale di detta. • dette v. Participio passato femminile plurale di dire. |
| DETTI | • detti agg. Maschile plurale di detto. • detti s. Plurale di detto. • detti v. Participio passato maschile plurale di dire. |
| DETTO | • detto agg. Definizione mancante; se vuoi, [detto aggiungila] tu. • detto s. Conciso aforisma. • detto v. Participio passato maschile singolare di dire. |
| DITTA | • ditta s. (Diritto) (economia) azienda, impresa commerciale. |
| DITTE | • ditte s. Plurale di ditta. |
| DITTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DITTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DOTTA | • dotta agg. Femminile di dotto. • dotta agg. Che ha una grande cultura. • dotta s. Femminile di dotto. |
| DOTTE | • dotte agg. Plurale di dotta. • dotte agg. Che hanno una grande cultura. |
| DOTTI | • dotti agg. Plurale di dotto. • dotti agg. Che hanno una grande cultura. • dotti s. Plurale di dotto. |
| DOTTO | • dotto agg. Che conosce molti argomenti. • dotto s. Chi ha una vasta cultura. • dotto s. (Anatomia) canale o condotto per il passaggio di liquidi organici. |
| DUTTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DUTTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |