| DRUPE | • drupe s. Plurale di drupa. |
| PADRE | • padre s. Genitore di sesso maschile. • padre s. Padre adottivo. • padre s. Uomo che ha generato dei figli. |
| PERDA | • perda v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di perdere. • perda v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di perdere. • perda v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di perdere. |
| PERDE | • perde v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di perdere. • perdé v. (Raro) terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di perdere. |
| PERDI | • perdi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di perdere. • perdi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di perdere. |
| PERDO | • perdo v. 1ª persona singolare del presente semplice indicativo di perdere. |
| PREDA | • preda s. Beni di un nemico, o di un avversario ottenuti con la guerra o comunque con la violenza. • preda s. Ogni animale (uomo compreso) che viene ucciso da altri animali per essere mangiato. • preda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di predare. |
| PREDE | • prede s. Plurale di preda. |
| PREDI | • predi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di predare. • predi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di predare. • predi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di predare. |
| PREDO | • predo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di predare. • predò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di predare. |
| PRODE | • prode agg. Definizione mancante; se vuoi, [prode aggiungila] tu. • prode s. Chi ha coraggio. |
| PRUDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |