| ADONO | • adono v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di adonare. • adonò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di adonare. |
| ANODO | • anodo s. (Chimica) (fisica) elettrodo in cui avviene la semireazione di ossidazione. Nel caso di una cella elettrolitica… |
| DEONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DONNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FONDO | • fondo agg. Che è profondo. • fondo s. Offerta. • fondo s. Parte più bassa di una cosa vuota. |
| MONDO | • mondo agg. Che è pulito. • mondo agg. (Senso figurato) privo di peccato; "purificato" e/o redento, con "percezione" vitale atta ad impegno e operosità. • mondo agg. (Per estensione) "libero" da grave "trasgressione". |
| ODANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ODEON | • odeon s. (Archeologia) (architettura) piccolo teatro per audizioni musicali, tipico dell’età greco-romana. |
| ODINO | • odino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di odiare. • odino v. Terza persona plurale dell’imperativo di odiare. • Odino n.prop. Divinità della mitologia norrena. |
| ODONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PONDO | • pondo s. Peso (latinismo). |
| RONDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SNODO | • snodo s. (Meccanica) (tecnologia) (ingegneria) giunzione che unisce in modo solidale due o più elementi, permettendo… • snodo s. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [snodo aggiungila] tu. • snodo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di snodare. |
| SONDO | • sondo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sondare. • sondò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sondare. |
| TONDO | • tondo agg. Che ha forma rotonda. • tondo agg. (Matematica) di numero che termina con uno o più zeri. • tondo s. (Tipografia) carattere tondo. |