| ADEGUO | • adeguo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di adeguare. • adeguò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di adeguare. |
| ADUGNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DUAGIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DUGLIO | • duglio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di dugliare. • dugliò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di dugliare. |
| GAUDIO | • gaudio s. (Letterario) definizione mancante; se vuoi, [gaudio aggiungila] tu. |
| GIUDEO | • giudeo agg. Della Giudea. • giudeo s. (Storia) residente o nativo della Giudea. |
| GIUDIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GODUTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GODUTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GODUTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GODUTO | • goduto agg. (Regionale), (familiare) definizione mancante; se vuoi, [goduto aggiungila] tu. • goduto v. Participio passato di godere, godersi. |
| GOURDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GRADUO | • graduo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di graduare. • graduò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di graduare. |
| GUALDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GUARDO | • guardo s. Definizione mancante; se vuoi, [guardo aggiungila] tu. • guardo v. Prima persona singolare del presente semplice indicativo di guardare. • guardò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di guardare. |
| IGNUDO | • ignudo agg. Variante di nudo. |