| DAMATO | • damato v. Participio passato di damare. |
| DIMUTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DOMATA | • domata v. Participio passato femminile singolare di domare. |
| DOMATE | • domate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di domare. • domate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di domare. • domate v. Participio passato femminile plurale di domare. |
| DOMATI | • domati v. Participio passato maschile plurale di domare. |
| DOMATO | • domato v. Participio passato di domare. |
| DOMITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DOMITE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DOMITI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DOMITO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DUMETO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MEDITO | • medito v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di meditare. • meditò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di meditare. |
| METODI | • metodi s. Plurale di metodo. |
| METODO | • metodo s. (Storia) (filosofia) (sociologia) (statistica) insieme di regole e principi che permettono di acquisire… • metodo s. (Per estensione) maniera di fare. • metodo s. (Gergale) abitudine, seppur con passione e precisione. |
| MUDATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TEODEM | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TIMIDO | • timido agg. Di comportamento schivo ed impacciato, che esprime timidezza. • timido agg. (Per estensione) che non considera sé stesso con superbia, talvolta anche se di elevata dignità. • timido agg. (Per estensione) che è cauto. |
| TUMIDO | • tumido agg. Gonfio. |