| DAMANDO | • damando v. Gerundio di damare. |
| DEMANDA | • demanda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di demandare. • demanda v. Seconda persona singolare dell’imperativo di demandare. |
| DEMANDI | • demandi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di demandare. • demandi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di demandare. • demandi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di demandare. |
| DEMANDO | • demando v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di demandare. • demandò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di demandare. |
| DIMANDA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIMANDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIMANDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIMANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DOMANDA | • domanda s. Interrogazione ad una o più persone per avere una risposta. • domanda s. (Informatica) icona contrassegnata dal simbolo ? che serve per risolvere alcuni problemi al computer. • domanda s. (Economia) (commercio) richiesta di un prodotto. |
| DOMANDE | • domande s. Plurale di domanda. |
| DOMANDI | • domandi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di domandare. • domandi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di domandare. • domandi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di domandare. |
| DOMANDO | • domando v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di domandare. • domandò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di domandare. |
| MUDANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |