| DEMIURGI | • demiurgi s. Plurale di demiurgo. |
| DEMIURGO | • demiurgo s. (Storia) nell’antica Grecia, chi lavorava liberamente. • demiurgo s. (Filosofia) nella filosofia di Platone, essere soprannaturale in grado di generare e creare. • demiurgo s. (Senso figurato) persona autorevole. |
| DIGRUMAI | • digrumai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di digrumare. |
| DUGLIAMO | • dugliamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di dugliare. • dugliamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di dugliare. • dugliamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di dugliare. |
| GAUDEMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GAUDIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GAUDREMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GOURMAND | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GUADAMMO | • guadammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di guadare. |
| GUADIAMO | • guadiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di guadare. • guadiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di guadare. • guadiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di guadare. |
| GUIDAMMO | • guidammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di guidare. |
| GUIDIAMO | • guidiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di guidare. • guidiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di guidare. • guidiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di guidare. |
| MUGGENDO | • muggendo v. Gerundio di muggire. |
| MUGNENDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MUNGENDO | • mungendo v. Gerundio presente di mungere. |