| BURGUNDA | • burgunda agg. Femminile di burgundo. |
| BURGUNDE | • burgunde agg. Femminile plurale di burgundo. |
| BURGUNDI | • burgundi agg. Plurale di burgundo. |
| BURGUNDO | • burgundo agg. Della Borgogna. |
| DIUTURNA | • diuturna agg. Femminile di diuturno. |
| DIUTURNE | • diuturne agg. Femminile plurale di diuturno. |
| DIUTURNI | • diuturni agg. Plurale di diuturno. |
| DIUTURNO | • diuturno agg. (Letterario) che dura a lungo. • diuturno agg. Che dura a lungo e con costanza. |
| DURATURA | • duratura agg. Femminile di duraturo. |
| DURATURE | • durature agg. Femminile plurale di duraturo. |
| DURATURI | • duraturi agg. Plurale di duraturo. |
| DURATURO | • duraturo agg. Di ciò che durerà nel tempo, destinato a durare. • duraturo v. (Antico) participio futuro del verbo durare. |
| DUUMVIRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DUUMVIRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DUUNVIRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DUUNVIRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LURIDUME | • luridume s. Insieme di cose luride. |
| LURIDUMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ORDUNQUE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| USURANDO | • usurando v. Gerundio di usurare. |