| ADERSE | • aderse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di adergere. |
| DERISE | • derise v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di deridere. • derise v. Participio passato femminile plurale di deridere. |
| DESIRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESTRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESEDRA | • esedra s. (Architettura) struttura di forma circolare o semicircolare spesso dotata di colonne. • esedra s. (Architettura) struttura esterna dotata di sedili tipica delle case greche e romane. • esedra s. (Architettura) parte dell’abside con gli stalli a forma di emiciclo. |
| ESEDRE | • esedre s. Plurale di esedra. |
| RESEDA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RESEDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RESEDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISEDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCREDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SEDARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SEDERA | • sederà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di sedare. |
| SEDERE | • sedere s. (Anatomia) parte del corpo tra la schiena e le cosce. |
| SEDERI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SEDERO | • sederò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di sedare. |
| SIDERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPERDE | • sperde v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sperdere. • sperdé v. (Raro) terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sperdere. |