| ADELFI | • adelfi agg. (Botanica) plurale di adelfo. |
| DEFILA | • defila v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di defilare. • defila v. Seconda persona singolare dell’imperativo di defilare. |
| DEFILE | • defilè s. (Forestierismo) sfilata di moda. |
| DEFILI | • defili v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di defilare. • defili v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di defilare. • defili v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di defilare. |
| DEFILO | • defilo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di defilare. • defilò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di defilare. |
| DEFLUI | • defluì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di defluire. |
| DEFOLI | • defoli v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di defoliare. • defoli v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di defoliare. • defoli v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di defoliare. |
| FEDELI | • fedeli agg. Plurale di fedele. • fedeli s. Plurale di fedele. |
| FELIDE | • felide s. (Zoologia), (mammalogia) ciascuno dei mammiferi della famiglia dei Felidi. |
| FELIDI | • felidi s. Plurale di felide. • Felidi s. (Zoologia) (mammalogia) mammiferi carnivori. |
| FIDELE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FLUIDE | • fluide agg. Plurale di fluida. |