| DEPONI | • deponi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di deporre. • deponi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di deporre. |
| DIPONE | • dipone v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di diporre. |
| NEPIDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NEPIDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PADINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PEDANI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PEDINA | • pedina s. Un pezzo di un gioco da tavolo. • pedina s. (Scacchi) altro nome per il pedone. • pedina s. (Senso figurato) individuo "utilizzato" per "trarre in inganno". |
| PEDINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PEDINI | • pedini v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di pedinare. • pedini v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di pedinare. • pedini v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di pedinare. |
| PEDINO | • pedino v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di pedinare. • pedinò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di pedinare. |
| PEDONI | • pedoni s. Plurale di pedone. |
| PENDEI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PENDII | • pendii s. Plurale di pendio. |
| PENDIO | • pendio s. (Geografia) luogo in pendenza. • pendio s. (Per estensione) la qualità del pendere, dell’essere inclinato. • pendio s. (Senso figurato) periodo difficile, stato d’animo che tende a peggiorare sempre più. |
| PRENDI | • prendi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di prendere. • prendi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di prendere. |
| SPENDI | • spendi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di spendere. • spendi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di spendere. |