| DEPONE | • depone v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di deporre. |
| DEPONI | • deponi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di deporre. • deponi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di deporre. |
| DIPONE | • dipone v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di diporre. |
| PEDANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PEDINO | • pedino v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di pedinare. • pedinò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di pedinare. |
| PEDONA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PEDONE | • pedone s. Chi si muove a piedi. • pedone s. (Scacchi) ciascuna delle sedici pedine (8 bianche e 8 nere) che hanno minor valore. • pedone s. (Militare) sinonimo di fante. |
| PEDONI | • pedoni s. Plurale di pedone. |
| PENDIO | • pendio s. (Geografia) luogo in pendenza. • pendio s. (Per estensione) la qualità del pendere, dell’essere inclinato. • pendio s. (Senso figurato) periodo difficile, stato d’animo che tende a peggiorare sempre più. |
| PERNOD | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRENDO | • prendo v. Prima persona singolare del presente semplice indicativo di prendere. |
| SPENDO | • spendo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di spendere. |
| SPONDE | • sponde s. Plurale di sponda. |