| DEPURO | • depuro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di depurare. • depurò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di depurare. |
| DERAPO | • derapo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di derapare. • derapò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di derapare. |
| DERUPO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DOPARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DOPERA | • doperà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di dopare. |
| DOPERO | • doperò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di dopare. |
| IDROPE | • idrope s. (Medicina) accumulo di trasudato in una cavità sierosa. |
| PERDIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERNOD | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PODERE | • podere s. Definizione mancante; se vuoi, [podere aggiungila] tu. |
| PODERI | • poderi s. Plurale di podere. |
| PODURE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| POLDER | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREDIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRENDO | • prendo v. Prima persona singolare del presente semplice indicativo di prendere. |
| PUDORE | • pudore s. (Psicologia) senso di riserbo e disagio nei confronti di un comportamento che riguarda le pulsioni di base. • pudore s. (Per estensione) senso di ritegno, di discrezione. • pudore s. (Senso figurato) purità, attenzione, cura nella condotta pubblica e privata. |
| SPERDO | • sperdo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sperdere. |