| DEBORDO | • debordo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di debordare. • debordò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di debordare. |
| DEDOTTO | • dedotto agg. Definizione mancante; se vuoi, [dedotto aggiungila] tu. • dedotto v. Participio passato di dedurre. |
| DEFRODO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEMORDO | • demordo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di demordere. |
| DEODORA | • deodora v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di deodorare. • deodora v. Seconda persona singolare dell’imperativo di deodorare. |
| DEODORI | • deodori v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di deodorare. • deodori v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di deodorare. • deodori v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di deodorare. |
| DEODORO | • deodoro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di deodorare. • deodorò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di deodorare. |
| DOCENDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DOLENDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DONDOLE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DOVENDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DUODENO | • duodeno s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) segmento dell’intestino tenue che unisce lo stomaco al… |
| GODENDO | • godendo v. Gerundio presente di godere. |
| ORDENDO | • ordendo v. Gerundio di ordire. |
| REDDONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RODENDO | • rodendo v. Gerundio di rodere. |