| DEFLUII | • defluii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di defluire. |
| DEFUNGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEFUNSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEFUNTI | • defunti agg. Plurale di defunto. • defunti s. Plurale di defunto. • defunti v. Participio passato mascile plurale di defungere. |
| DIFFUSE | • diffuse agg. Femminile plurale di diffuso. • diffuse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di diffondere. • diffuse v. Participio passato femminile plurale di diffondere. |
| FECUNDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FENDUTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FEUDALI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FIDUCIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FLUVIDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FULGIDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FULVIDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INFEUDA | • infeuda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di infeudare. • infeuda v. Seconda persona singolare dell’imperativo di infeudare. |
| INFEUDI | • infeudi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di infeudare. • infeudi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di infeudare. • infeudi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di infeudare. |
| INFEUDO | • infeudo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di infeudare. • infeudò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di infeudare. |