| AMMENDI | • ammendi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di ammendare. • ammendi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di ammendare. • ammendi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di ammendare. |
| COMMEDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DICEMMO | • dicemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di dire. |
| DILEMMA | • dilemma s. (Filosofia) argomentazione con cui da due premesse contrarie si arriva a un solo risultato. • dilemma s. (Gergale) (scherzoso) cosa che si suppone irrisolta ma di cui in realtà si conoscono i termini. |
| DILEMMI | • dilemmi s. Plurale di dilemma. |
| DIREMMO | • diremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di dire. |
| EMMENDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FEDIMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IDEAMMO | • ideammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di ideare. |
| IMMONDE | • immonde agg. Femminile plurale di immondo. |
| MEDESMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MEDIAMO | • mediamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di mediare. • mediamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di mediare. • mediamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di mediare. |
| MEDIMNI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MEDIMNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REDIMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIDEMMO | • ridemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di ridere. |
| SIDEMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |