| AFFIDAI | • affidai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di affidare. |
| DIFFAMI | • diffami v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di diffamare. • diffami v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di diffamare. • diffami v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di diffamare. |
| DIFFERI | • differì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di differire. |
| DIFFESI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIFFIDA | • diffida s. Definizione mancante; se vuoi, [diffida aggiungila] tu. • diffida v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di diffidare. • diffida v. Seconda persona singolare dell’imperativo presente di diffidare. |
| DIFFIDE | • diffide s. Plurale di diffida. |
| DIFFIDI | • diffidi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di diffidare. • diffidi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di diffidare. • diffidi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di diffidare. |
| DIFFIDO | • diffido v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di diffidare. • diffidò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di diffidare. |
| DIFFINI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIFFUSI | • diffusi agg. Maschile plurale di diffuso. • diffusi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di diffondere. • diffusi v. Participio passato maschile plurale di diffondere. |
| RAFFIDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |