| ADEMPII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEPRIMI | • deprimi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di deprimere. • deprimi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di deprimere. |
| DIPLOMI | • diplomi s. Plurale di diploma. |
| DIROMPI | • dirompi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di dirompere. • dirompi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di dirompere. |
| DISPUMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIVAMPI | • divampi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di divampare. • divampi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di divampare. • divampi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di divampare. |
| IMPEDII | • impedii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di impedire. |
| IMPENDI | • impendi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di impendere. • impendi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di impendere. |
| IMPLODI | • implodi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di implodere. • implodi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di implodere. |
| LIMPIDA | • limpida agg. Femminile singolare di limpido. |
| LIMPIDE | • limpide agg. Femminile plurale di limpido. |
| LIMPIDI | • limpidi agg. Maschile plurale di limpido. |
| LIMPIDO | • limpido agg. Chiaro e trasparente. Viene utilizzato soprattutto con acqua e aria. • limpido agg. (Senso figurato) chiaro, facilmente comprensibile. |
| PODISMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SIMPODI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |