| INDULSE | • indulse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di indulgere. |
| INDULSI | • indulsi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di indulgere. |
| INSALDA | • insalda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di insaldare. • insalda v. Seconda persona singolare dell’imperativo di insaldare. |
| INSALDI | • insaldi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di insaldare. • insaldi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di insaldare. • insaldi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di insaldare. |
| INSALDO | • insaldo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di insaldare. • insaldò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di insaldare. |
| LISANDO | • lisando v. Gerundio di lisare. |
| SALDINO | • saldino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di saldare. • saldino v. Terza persona plurale dell’imperativo di saldare. |
| SANDALI | • sandali s. Plurale di sandalo. |
| SANDOLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SILENDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SLADINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SLADINI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SLADINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOLDANI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOLDINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOLDONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPLENDI | • splendi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di splendere. • splendi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di splendere. |