| DISPESA | • dispesa v. Participio passato femminile singolare di dispendere. |
| DISPESE | • dispese v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di dispendere. • dispese v. Participio passato femminile plurale di dispendere. |
| DISPESI | • dispesi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di dispendere. • dispesi v. Participio passato maschile plurale di dispendere. |
| DISPESO | • dispeso v. Participio passato di dispendere. |
| DISPOSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISPOSE | • dispose v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di disporre. |
| DISPOSI | • disposi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di disporre. |
| DISSIPA | • dissipa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di dissipare. • dissipa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di dissipare. |
| DISSIPI | • dissipi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di dissipare. • dissipi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di dissipare. • dissipi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di dissipare. |
| DISSIPO | • dissipo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di dissipare. • dissipò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di dissipare. |
| DOPASSI | • dopassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di dopare. • dopassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di dopare. |
| PISSIDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PISSIDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PISSODE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PISSODI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |