| DESTATO | • destato v. Participio passato di destare. |
| DETESTO | • detesto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di detestare. • detestò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di detestare. |
| DISOTTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISTATO | • distato v. Participio passato di distare. |
| DOTASTE | • dotaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di dotare. • dotaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di dotare. |
| DOTASTI | • dotasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di dotare. |
| DOTTOSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DOTTOSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DOTTOSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DOTTOSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SEDOTTA | • sedotta agg. Femminile di sedotto. • sedotta v. Participio passato femminile singolare di sedurre. |
| SEDOTTE | • sedotte agg. Femminile plurale di sedotto. • sedotte v. Participio passato femminile plurale di sedurre. |
| SEDOTTI | • sedotti agg. Plurale di sedotto. • sedotti v. Participio passato maschile plurale di sedurre. |
| SEDOTTO | • sedotto agg. Definizione mancante; se vuoi, [sedotto aggiungila] tu. • sedotto v. Participio passato maschile singolare di sedurre. |