| ADDITATO | • additato v. Participio passato di additare. |
| DETTANDO | • dettando v. Gerundio di dettare. |
| DISDETTO | • disdetto v. Participio passato di disdire. • disdetto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di disdettare. • disdettò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di disdettare. |
| DISDOTTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISDOTTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISDOTTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISDOTTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISDUTTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DITTANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DOTTANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RADDOTTA | • raddotta v. Participio passato femminile singolare di raddurre. |
| RADDOTTE | • raddotte v. Participio passato femminile plurale di raddurre. |
| RADDOTTI | • raddotti v. Participio passato maschile plurale di raddurre. |
| RADDOTTO | • raddotto v. Participio passato di raddurre. |
| SODDOTTA | • soddotta v. Participio passato femminile singolare di soddurre. |
| SODDOTTE | • soddotte v. Participio passato femminile plurale di soddurre. |
| SODDOTTI | • soddotti v. Participio passato maschile plurale di soddurre. |
| SODDOTTO | • soddotto v. Participio passato di soddurre. |
| SUDDETTO | • suddetto agg. Che è stato nominato, di cui si è parlato precedentemente, sopraddetto. • suddetto s. (Burocrazia)l’ individuo già nominato. |