| DEFLEGMA | • deflegma v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di deflegmare. • deflegma v. Seconda persona singolare dell’imperativo di deflegmare. |
| DEFLEGMI | • deflegmi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di deflegmare. • deflegmi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di deflegmare. • deflegmi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di deflegmare. |
| DEFLEGMO | • deflegmo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di deflegmare. • deflegmò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di deflegmare. |
| DEFLEMMA | • deflemma v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di deflemmare. • deflemma v. Seconda persona singolare dell’imperativo di deflemmare. |
| DEFLEMMI | • deflemmi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di deflemmare. • deflemmi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di deflemmare. • deflemmi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di deflemmare. |
| DEFLEMMO | • deflemmo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di deflemmare. • deflemmò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di deflemmare. |
| DEIFORME | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISFEMIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FEDEREMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FEDIREMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FENDEMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FETIDUME | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FIDEREMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FODERAME | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FREMENDO | • fremendo v. Gerundio di fremere. |
| MALAFEDE | • malafede s. (Senso figurato) "pensar male"; "pensieri" iniqui. • malafede s. Di chi si comporta malevolmente. • malafede s. (Per estensione) (senso figurato) di chi tenta di attuare falsi pregiudizi con crudeltà. |
| MALEFEDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |