| APPRENDA | • apprenda v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di apprendere. • apprenda v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di apprendere. • apprenda v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di apprendere. |
| APPRENDE | • apprende v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di apprendere. |
| APPRENDI | • apprendi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di apprendere. • apprendi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di apprendere. |
| APPRENDO | • apprendo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di apprendere. |
| CEPPANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DOPPIONE | • doppione s. Cosa simile a un’altra. • doppione s. (Bachicoltura) definizione mancante; se vuoi, [doppione aggiungila] tu. |
| LEPPANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PEPONIDE | • peponide s. (Botanica) frutto della zucca o del cocomero. |
| PEPONIDI | • peponidi s. (Botaanica) plurale di peponide. |
| PERPENDA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERPENDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERPENDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERPENDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROPENDA | • propenda v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di propendere. • propenda v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di propendere. • propenda v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di propendere. |
| PROPENDE | • propende v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di propendere. |
| PROPENDI | • propendi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di propendere. • propendi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di propendere. |
| PROPENDO | • propendo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di propendere. |
| ZEPPANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |