| DEMIURGO | • demiurgo s. (Storia) nell’antica Grecia, chi lavorava liberamente. • demiurgo s. (Filosofia) nella filosofia di Platone, essere soprannaturale in grado di generare e creare. • demiurgo s. (Senso figurato) persona autorevole. |
| DORMIGLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DRAGAMMO | • dragammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di dragare. |
| DROGAMMO | • drogammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di drogare. |
| GARAMOND | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GAUDREMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GODREMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GOURMAND | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GRADAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GRADIAMO | • gradiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di gradire. • gradiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di gradire. • gradiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di gradire. |
| GRADIMMO | • gradimmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di gradire. |
| GRAMANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GREMENDO | • gremendo v. Gerundio presente di gremire. |
| GRIDAMMO | • gridammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di gridare. |
| GRIDIAMO | • gridiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di gridare. • gridiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di gridare. • gridiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di gridare. |
| IDROGAMA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IDROGAME | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MALGRADO | • malgrado conj. Pur con/se. • malgrado prep. Definizione mancante; se vuoi, [malgrado aggiungila] tu. |
| MIGRANDO | • migrando v. Gerundio di migrare. |